Full text: Brocchi, Giuseppe Maria: Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo, aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini già signori dell'istesso Mugello

319 
perchè le sopraddette due lettere sono poste dopo la 
parola Martyris, non pare cosi evidente, che debba 
loro darsi una tale significazione. Il soprallodato 
Sig. Proposto Gori crede, che possano interpetrarsi 
le suddette due lettere XeA, la prima per Christi, 
e la seconda per Anima, congiungendo il significato 
della prima coll' antecedente parola Martyris. 
quello della seconda colle susseguenti parole in pace 
cioè ANIMA IN PACE, al che pare ancora, che 
abbia correlazione la preghiera, che ivi ne segue, 
cioè : MISEREATVR EI DEVS; delle quali for¬ 
mule ſe ne trovano ancora altri esempj nell'antiche 
Lapide Cristiane, come è noto a tutti gli Antiquarj. 
Se si prendeſse poi la prefata lettera X per un X Gre¬ 
co, potrebbe forse colla susseguente lettera A, e colla 
sigla sul X, intendersi per Christiani, quasi volesse dire 
Martyris Christiani. E ben vero però, che essendovi già 
espreſso sopra il Monogramma di Cristo, e costando 
già della professione di Cristiano in Raimberto dall 
enunciativa del di lui carattere Ecclesiastico di Le- 
vita, non pare che ci fosse motivo di esprimervi nuo¬ 
vamente, che egli sia stato Martire Cristiano 
Martire di Cristo. Lascerò pertanto agli Eruditi An- 
tiquari il dare miglior significato ad una tale Inscri- 
zione, bastando a me d'averla qui fedelmente rife- 
rita, per porgerne al Pubblico la notizia, giacchè 
la medesima da alcuno fino ad ora non è stata pub¬ 
blicata colle stampe, sembrando dalla cattiva for- 
mazione del carattere, e dall' istesso nome di Raim- 
berto (che è secondo l’ uso de' Longobardi) esse- 
re ella dopo la metà del sesto Secolo, supponen- 
dosi , che poſsa il prefato Santo aver sofferto il 
martirio sul principio del tempo, che in Italia (co 
me
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer