Full text: Brocchi, Giuseppe Maria: Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo, aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini già signori dell'istesso Mugello

286 
chiamata Fornace, enunciata, nel soprannominato 
Diploma di Federigo II. Imperatore dell' anno MCCXX. 
del quale si è parlato nella Descrizione generale 
del Mugello, quando si trattò del Castello di San 
Gaudenzio. Del restante non vi sono nel Popolo 
di essa altre Chiese, nè Oratori, nè Ville, essendo 
posta in luoghi molto solitarj, ed alpestri. 
CHIESA PARROCCHIALE DI S. MICHELE 
A MOSCIA. 
Ra già questa Chiesa Parrocchiale situata in di- 
stanza dalla Chiesa di Rincine circa tre miglia. 
sul fiume della Moscia, ed era di giuspadronato del- 
la Mensa Vescovile di Fiesole; ma in oggi la me- 
desima è affatto rovinata, essendo stata portata via 
dalla Moscia, in luogo della quale n’ è stata edifi- 
cata un' altra sotto il titolo di S. Ansano Martire 
a piè del Ponte di Londa, ove abita il Curato, il 
quale presentemente è il M. R. Sig. Angiolo Gab- 
briello Fontani dal Ponte a Greve di Legnaia. 
Ha questa Cura due Chiese annesse, cioè : 
La Chiesa di S. Donato in Montedomini, an- 
cor essa già Cura, la quale è posta in un poggetto 
lontano circa due miglia da detta Chiesa di S. Mi- 
chele , verso Levante, dove vi è un’ Immagine mi- 
racolosa della Santissima Vergine, alla custodia della 
quale vi sta un Romito. 
Nella Cura già di questo annesso vi hanno una 
Villa, detta il Palagio, i Signori Martini di Firen- 
ze, da essi poco fa ereditata per la morte del Mar- 
chese Rosso Strozzi loro zio materno, la quale era 
già anticamente della Famiglia de' Signori Grassi 
i quali
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer