Full text: Brocchi, Giuseppe Maria: Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo, aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini già signori dell'istesso Mugello

225 
Inoltre vi è la Chiesa di S. Martino, e S. Lu- 
cia a Uliveta, già Cura, ed ora annessa a Campe- 
stri, la quale prima apparteneva al Piviere di S. Ste- 
fano in Fiume, che in oggi è soppresso, essendo 
unita la detta Chiesa di S. Stefano, alla Prioria di 
S. Ansano, come si è detto. Di questa Chiesa di 
S. Martino si fa menzione nel citato Bullettone a 
245. ove vien chiamata S. Martino a Valcava. 
Anticamente era la prefata Chiesa di S. Marti- 
no a Uliveta la Cura principale, a cui fu ammen- 
sata da Eugenio IV. la soprannominata Chiesa di 
S. Romolo a Campestri; ma essendo poscia rovina¬ 
ta la caſa Canonicale d' Uliveta, fu rifatta a S. Ro¬ 
molo per maggior comodità del Popolo, in quel 
luogo appunto dove in oggi abita il Curato. 
CHIESA PARROCCHIALE DIS. CHIRICO 
A ULIVETA. 
Posta questa Chiesa in un bellissimo poggetto 
L. non molto distante dalla Sieve, dirimpetto a. 
Vespignano, essendoci memoria di essa nel citato 
Bullettone a 238. come esistente fino nel secolo 
duodecimo. In oggi è di padronato del Popolo, es- 
sendovi in essa per Curato il M. R. Sig Gio: Pietro 
Piani del Piviere di Frascole. 
Inoltre nella Cura della medesima vi è un Ora- 
torio dedicato alla Natività della Santissima Vergine, 
il quale è posto vicino ad una Villa detta di Pescina 
già de’ Signori Nerli, ove veniva di Roma a vil- 
leggiare ogni anno il già Cardinal Francesco Nerli 
juniore. In oggi è questo Oratorio di padronato 
delle RR. Monache della Concezione del Monaster 
nuo¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer