223
La quale Inscrizione cosi pare, che possa leggersi:
In nomine Domini amen, & Beate Marie Virginis,
& loihannis Batiste McCLX .. .. e sembra, che possa
arrivare, secondo lo spazio che vi rimane di lettere
consumate dal tempo, circa all' anno MCCLXXX.
In essa vi è da osservare la formazione della.
lettera A, che è senza le gambe, se si considera per
maiuscola, e ſenza rampini, se si vuol giudicare
minuscola, come in fatti pare, che ella sia. Simil-
mente la lettera R, che è formata quasi a similitu-
dine della noſtra minuscola stampata: Siccome pure
sono simili alle noſtre minuscole di stampa la lettera
G, e l’ ultima E della parola BEATE. Finalmente
poi vi è da notare la stravagante abbreviatura della
parola IOANNIS, e la figura dell' & formata con
una S a rovescio.
PRIORIA DIS. DONATO AL CISTIO
Detta ancora AL CISCHIO.
Questa Prioria di padronato del Popolo, e vi è
presentemente per Priore il M. R. Sig. Domenico
Casalini. Di essa si fa menzione fino dall' anno
MCCXCVIII. in un Instrumento rogato da ser Matteo
Biliotti da Fiesole, enunciato ne’ soprannominati
Spogli del soprallodato Sig. Bindo Simone Peruzzi
alla lettera C. pag. 581. essendo ivi chiamata Ecclesia
S. Donati de Cischio de Mucello &c.
E situata a mezza coſta alle falde di Monte
Giove, in un bel posto sopra una vaga collinetta.
Vi è nella Cura di questa Prioria la Chiesa di
S. Maria a Fabbrica, ancor essa già Cura, stata
anneſſa alla detta Chiesa di S. Donato prima dell' an-
nO MCCCCXXVII.
Vi