139
Mensa Fiorentina, da cui si conferisce presentemente
a concorso.
Accanto alla Pieve vi è un bellissimo Campani-
le a Torre, fabbricato tutto di pietre, alto circa
cinquanta braccia, a piè del quale vi si vede un,
pozzo profondo intorno a quaranta braccia, fatto
l'uno, e l'altro con grandissima spesa, che si cre-
de poſſa ascendere a più di seimila scudi. In detto
Campanile vi è una Campana, che era già all' an-
tica Rocca di Monte Rezzanico de' Signori Medici
da' quali fu venduta al soprannominato vivente Sig.
Piovano Puccini pochi anni addietro.
Nel Popolo di questa Pieve vi è la Compagnia
sotto il titolo dello Spirito Santo, posta allato alla
medesima Pieve.
Un Oratorio dedicato alla Santissima Vergine,
il quale è fabbricato accanto alla Villa della Signora
Maria Maddalena Martelli Fioretti, Vedova del de-
gnissimo Cavaliere Giovanni De Dios Narvaez, la
quale possiede in quel luogo moltissimi Effetti, pro¬
venienti dalla soprannominata Famiglia Fioretti.
i
Inoltre nel medesimo Popolo vi sono le soprac-
cennate tre Chiese già Curate, ed in oggi annesse
alla soprannominata Pieve, cioè :
Chiesa dedicata a S. Stefano Protomartire, la
quale è situata alle radici del monte detto la Calva-
na, discosto circa mezzo miglio dalla medesima Pie-
ve, per la parte quasi di Ponente, e si chiama.
S. Stefano a Mezzana.
Chiesa di S. Maria Maddalena Penitente, la
quale è posta in una valle verso la Contea de’Signori
Bardi di Vernio, ed è discosta dalia medesima Pieve,
per la parte di Tramontana, circa un miglio.
Chie¬