Full text: Bocchi, Francesco: Le bellezze della città di Fiorenza, dove à pieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i più notabili artifizij, & più preziosi si contengono

Campanile 
del Duo 
mo. 
Bellezze di 
tanta altezza, i lumi posti a luoghi suoi, le morse, 
le catene per tener forti le due volte, i ferramenti, 
le pietre grossissime diuisate sauiamente sono di tan 
ta stima, che di vero ne con iscritto , ne con la lin- 
gua si potrebbono lodando agguagliare. Dal piano 
della terra è tutta questa opera marauigliosa insino 
al piano della Lanterna braccia cento cinquanta- 
quattro: il tempio della Lanterna è braccia trenta- 
sei: la palla di rame indorata braccia quattro: la 
Croce braccia otto; & in tutto è alta la fabbrica 
braccia dugento due: la quale, quando si vede di 
lungi, fa nascere diletto; quando da presso stupore: 
ma quando è sotto l'occhio à si alto lavoro, trema l'a 
nimo per maraviglia di tanta bellezza, & sente na- 
scere vn certo terrore, come habbia potuto l'inge 
gno di vn solo uomo sormontare tanto in alto, & 
gareggiare quasi con gli alti monti di natura, & vin 
cergli senza dubbio di bellezza, & di altezza. Ci 
è appresso il 
CAMPANILe di questa Chiesa: fu co¬ 
minciato questo edifizio coldisegno di Giotto, ar¬ 
chitetto singulare ne suoi tempi, & con suo ordine 
condotto al termine, che hoggi si vede. Fu ordi¬ 
nata la piatea molto larga, profonda più di venti 
braccia: & sopra quella fu fatto vn getto di ghiaia. 
& di calcina alto dodici braccia, & le otto braccia, 
che all'orlo della terra doveano arriuare, poscia fu¬ 
rono murate à mano acconciamente. Gira questa 
alia torre da basso cento braccia, & sormonta in al 
to cento quaranta quattro. Era in fiore nell' edisfi- 
care
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer