Bellezze di
222
mano straniera sia stata fatta, tuttavia con l'indu-
stria migliore, cioè con l'Italiana, è quasi conforma
ta, & in sua condizione è mirabile, & rara. Sono i
panni morbidi, simili al vero molto , con belle pie¬
ghe : & le membra divisate con buon disegno: mo-
stra egli nel sembiante pensieri affettuosi; & la te-
sta è fatta co' capelli, & con la barba con eccessiva
pazienza; & in somma nel tutto è lodata da tutti
questa figura, & da tutti tenuta ammirabile . AAl
lato al pilastro della tribuna si vede di marmo Car-
rarese il
Sepolcto del Vescouo de' Marzi, fatto di
mano di Francesco da S. Gallo, stimato molto da gli
artefici; sopra l Cassone è ritratto detio Vescouo con-
grande artifizio, & quello, che assai monta, tiene
gran somiglianza di quello, onde è cauato. ma di
costa sotto l'Organo alla
Cappella de' Billi è vna tauola di Fra Barto-
lommeo di somma bellezza, dove è dipinto Cristo,
quando risuscita, & d'attorno i quattro Vangelisti
di raro artifizio. Molto è simile al vero, doue il co-
lore dee il viuo somigliare; & in tal maniera è pan-
neggiata questa figura, che si scorge l'ignudo, che
sotto si asconde con grande industria. D'attorno al
Saluatore sono quattro Vangelisti molto vaghi di
colorito, & stimati molto : da basso sono bellissimi
due Angelletti, fatti di maniera dolce, sfumata, e con
disegno tale, che paiono veri, & di rilieuo. Da vna
banda ci ha vn Isaia, di somma bellezza, che siede,
ton grazia molto pronta, & lauorato con gran sen
no è da gli artefici oltra modo ammirato. E bellissi
ma