Full text: Bocchi, Francesco: Le bellezze della città di Fiorenza, dove à pieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i più notabili artifizij, & più preziosi si contengono

Bellezze di 
186 
Madonna posta in ginocchione, la quale in atto af¬ 
fettuoso ha sembiante mirabile, & diuoto. Ap¬ 
presso ci è vn 
Quadro grande, doue è dipinto vn Cristo mor 
to, di mano di Alessandro Allori di somma bellez 
za, & vn Angelo di sopra, & vn S. Francesco pa- 
rimente , stimato di colorito marauiglioso. Ma di 
Alessandro medesimo ci è vn altro 
Quadro di figure picciole, doue è dipinto à 
olio, quando Cristo caua i Santi Padri del Limbo: in 
questo si vede di vero, quanto vaglia questo raro 
pittore nel maneggiare i colori, & nel divisare di- 
versi pensieri felicemente . Lungo sarebbe di vero 
se la bellezza particolare di ciascuna figura io vo- 
lessi raccontare: dirò solamente, come è vaga questa 
Storia per colorito, mirabile per disegno : & , doue 
ha voluto mostrare sommo artifizio nell'attitudine 
della persona, si conosce di vero gran vigore, & in 
venzione marauigliosa. In questo medesimo qua¬ 
dro è dipinto l'Inferno, & nel luogo più alto lo Sta- 
to de'beati , con figure, che diminuiscono , secondo 
la lontananza con ranta industria, che pare, quan- 
tunque sia degno di lode in ogni opera, che in que¬ 
sta tuttavia habbia Alessandro se stesso superato. 
Ci è vna 
Aquila di marmo sommamente da gli artefici 
ammirata, la quale fatta preda di vna lepre, che 
tiene sotto, si vede, come è effigiata con vive fattez 
ze di antico artifizio; & quantunque sia restavra- 
ta da mano moderna, tuttauia, come cosa mirabile, 
è apprezzata. Vn altro 
Qua¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer