Full text: Bocchi, Francesco: Le bellezze della città di Fiorenza, dove à pieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i più notabili artifizij, & più preziosi si contengono

Fiorenza. 
parimente, di cui è il disegno mirabile, & raro. La 
figura del S. Tommaso sopra tutto è ammirata, & 
mentre che piglia la cintola della Madonna, muoue 
la persona cosi bene, & atteggia quella con tanta 
grazia, che par viva, & naturale. Allato alla 
Cappella de'Pazzi in vn Pilastro si vede vn 
S. Antonio di mano di Batista Naldini, fatto à fre 
sco di dolce colorito. Nel volto antico si conosco- 
no i pensieri; & pare, che miri molto intentamente 
à cose gravi : & i panni altresi, come ancora è la 
testa, sono condotti con maniera, che assai ha del 
grande, la quale oltra tutte è commodissima à espri 
mere le cose di natura. All'altar maggiore si ve- 
de vn 
Ciborio bellissimo di marmo Carrarese, di 
mano di Desiderio da Settignano. è raro per dise¬ 
gno questo lavoro; & senza fallo più di tutti gli 
maltri singulare. Di vn dado, che è da basso, distin 
guono la hianchezza marmi rossi con vaga vista. 
o Sopra questo è fatto vn basamento di tre ordini; i 
uquali, mentre che si alzano, diminuiscono à pro¬ 
oporzione ; nel primo è diuisato vn vaso pieno di 
Frutte, & appresso vn festone di rara bellezza: ha 
«questo rarissimo artefice ne gli angoli del secondo 
messi i segni de quattro Vangelisti di nobile artifi- 
xio: nel terzo sono quattro Cherubini: sopra questo 
posato il piede del Ciborio, & diminuendo, men¬ 
ve che si alza, vi fa nascere due Cornici, che met¬ 
uoono in mezzo vn fregio, sopra cui posa, per dir co 
si, il Casamento del Ciborio: il quale in otto faccie 
compartito con vista graziosa da vaghissimi pila¬ 
strini
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer