Full text: Bocchi, Francesco: Le bellezze della città di Fiorenza, dove à pieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i più notabili artifizij, & più preziosi si contengono

AVOLA. 
7 
Buonarroto agguagliato a gli antichi, & antiposto. 
48. & suo detto sopra S. Trinita. 91. nello stimare 
a prezzo le figure di Raffaello da Vrbino leale. 
129. honorato con sepolcro di marmo. 156. raris- 
simo in vna pittura di Giouambatista Doni. 127. 
suo detto sopra le porte di S. Giouanni. 12. Loda 
Andrea del Sarto in sul viso à Raffaello da Vrbi- 
no. 232. è marauiglioso nella Sagrestia di S. Lo- 
renzo. 261. Come filosofo diuisa le figure della Sa 
grestia. 266. auanza gli antichi perche. 273. è lo¬ 
datissimo, come Fidia. 276. nell'architettura del 
la Libreria è stupendo. 282. suo detto sopra laco- 
po da Puntormo. 
205 
Alcio: giuoco vsato da' nobili in Fiorenza. 146 
20 
Campanile del Duomo pregiatissimo 
42 
Campanile del palazzo Ducale. 
Cani di marmo bellissimi in Galleria. 
Cane di bronzo preziosissimo già in Roma. 
274 
Carlo Magno ritratto in marmo 
61 
21 
Carlo Quinto, & suo detto sopra'l Campanile. 
Candellieri due di Argento grandissimi 
219 
Cappella di Auerardo, & di Antonio Saluiati bellis- 
sima. 
IN S. SPIRITo. 
Cappella de' Cini. 74. de' Caualcanti. 74. de' Dei. 
74. di Guglielmo del Riccio. 75. di Giouamb. del 
Riccio. 
76 
NEL CARMINE. 
Cappella de' Botti. 77. di S. Agnesa. 78. di Matteo 
Bruneschi. 79. di Girolamo Michelozzi. 79. di Ia 
copo Carucci. 80. de' Brancacci. 
80 
IN
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer