14
è di Domenico G., et quella delli Strozii è di Philippino; cose bellis¬
sime. Lascio stare la tavola de’ Magi, fra le porte, di Sandro Bott., con
sancto Cosmo et Da., per mano di loctino, in cappella di Sancto Lo.
Nella chiesa di Sancto Pancratio sono picture di Philippo et
Marioctino , et di altri moderni maestri.
In Sancta Trinita.
A chiesa di Sancta Trinita tucta in volta con musivo antiquo et
picture excellenti. La cappella de’ Saxetti con sua tavola di Domenico
G. Appresso la sacrestia, nella quale è una tavola di Fra Philip. et
una di Gentilino da Fabriano. Lascio stare le picture di Paulo Uccelli
fra le porte allato a sancta Maria Magd. incominciata per Desiderio.
In Ogni Sancti sono picture. antique, et sancto Aug. di Domeni-
co G., et sancto Hiero. di Sandro.
n
In Sancto Miniato fra le Torri è una tavola d’Andreino, et il
sancto Christ. fuora è braccia x, di Pietro Pullaro.
In Orto Sancto Michele.
«’Antiquo et insulato edifitio di pietra quadra altissimo dello orato¬
rio di Orto Sancto Michele è adornato di molte statue di bronzo et
di marmo; con Tabernaculo bellissimo di pietre pretiose, il quale co¬
stò più di 20 milia ducati. Lo edifitio antiquo era conserva del frumento
pub., il quale costò 86 milia ducati. Sancto Pietro et Marco et Georgio
è per mano di Donato; il quale fece il Tabernaculo marmoreo dove
sono le statue di bronzo Xpo et sancto Tho., per mano di Andrea
Varrocchi. Sancto Io. Bap., Matheo et Stephano di bronzo è di Lo.
Ghiberti. Le quattro statue insieme, et sancto lacobo è per mano di
Io. Banchi. In chiesa vi è sancto Bartholomeo di Lo. Credi, et di altri
moderni.
Quartieri di Sancta Croce et sue circunstantie.
A chiesa di Sancta Croce antiqua et molto grande, et lunga
bracc. 200, nella facciata dinanzi marmorea, è sancto Lodovico
episcopo, di bronzo per mano di Donato; il quale con Luca de Rubea
et Desiderio feciono assai cose nel Capitulo bellissime de’ Pazi. Al se¬
condo claustro, lungo braccia 92 et largo 70, vi è Xpo battuto, di
Andreino. Nel Novitiato constructo dalla casa de’ Medici è una tavola
di Fra Philip., et la predella di Francesco Piselli. La cappella maiore
di Angelo Gaddi. La cappella grande de’ Baroncelli, che vi è una As¬
sumptione di Domenico, et quella di sancto Andrea di Thad. Gaddi, il