Full text: Bruno, Francesco Saverio: L'Osservatore di Napoli, ossia rassegna delle istituzioni civili, de' pubblici stabilimenti, de' monumenti storici ed artistici, e delle cose notevoli di Napoli ...

367 
REGGIA DI NAPOLI 
REGGIA DI NAPOLI. 
Fu questa edificata da Conti di Lemos, padre e figlio, 
l’ultimo de’ quali succedette all’ altro nel governo del 
regno. Ne fu architetto il celebre cav. Domenico Fon¬ 
tana, il quale situolla daccanto all’ altra più antica in¬ 
nalzata già da D. Pietro di Toledo sul largo di S. Fer- 
dinando. 
La magnifica facciata principale lunga palmi 596 of¬ 
fre per ogni piano ventuno balconi, ciascuno alto pal¬ 
mi diciotto, largo sette. Un gran porticato dorico giun¬ 
ge con la sua bella metope e col cornicione sino al pri¬ 
mo piano, e presenta tre ingressi maestosi, quello di 
mezzo fiancheggiato da otto grandi colonne di granito 
toscano e da due lapidi annunzianti i fondatori e l’epo¬ 
ca, i laterali da due sole colonne simili. Il primo piano 
è di ordine jonico e presenta sui tre portoni logge con 
balaustre di marmo rispoudenti all'ampiezza de mede 
simi, mentre una ringhiera di ferro circonda l’in¬ 
tero palazzo. Il secondo piano è d’ ordine composito. 
Rimase lungo tempo ineseguita l’intera egregia opera 
del Fontana, nè funne ripreso il concetto che nel 1837. 
allorchè l’attuale glorioso regnante Ferdinando II, presa 
occasione dall’incendio che distrusse il braccio setten¬ 
trionale del palazzo, ne dispose la riforma generale. 
Allora fece adeguare al suolo l’antico fabbricato del 
Toledo, per fare maggiormente spiccare il nuovo, e ri¬ 
dusse le costruzioni e le decorazioni di questo ad un 
punto di magnificenza e di gusto che difficilmente si 
può superare. 
Fu esteso in primo luogo il prospetto principale con 
due loggiati laterali, armonizzandosi coll’architettura 
del palazzo la facciata contigua del teatro S. Carlo ; e 
rimpetto alla chiesa di S. Ferdinando venne aperto un 
altro comodissimo ingresso che immette direttamente 
alla grande scala mediante undici gradini. La facciata
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer