Full text: Bruno, Francesco Saverio: L'Osservatore di Napoli, ossia rassegna delle istituzioni civili, de' pubblici stabilimenti, de' monumenti storici ed artistici, e delle cose notevoli di Napoli ...

SOPRAINTENDENZA DI CASA REALE 
366 
Tutta la biblioteca conta circa 250,000 volumi 
Le sue sale di studio, messe decentemente con tavole ( 
sedie tutte a bracciuoli, offrono sempre pronto ogni ri 
capito da scrivere. E preseduta da un Prefetto, coadju¬ 
vato da Bibliotecarii, da Scrittori, da Custodi, ed altr 
impiegati, e si tiene aperta al pubblico in tutt’ i giorn 
dalle ore sette matutine di Francia sino alle due po 
meridiane. Se n’eccettuano i giorni di grandi gale di Cor- 
te, le feste di doppio precetto, ed il mese di ottobre. 
Volendosi uscire per la sala di lettura, in mezzo all 
scala incontrasi la 
OFFICINA DE’PAPIRI. 
Se Napoli mancasse di altre maraviglie, quella de 
papiri sarebbe sufficiente a richiamare la universale am¬ 
mirazione. Il vedere che lunghi pezzi di materia car¬ 
bonizzata e quas’ impietrita da diciassette secoli di sot 
terramento, si svolgono in lunghe tele sotto la industre 
mano dell’uomo, e n’emergono caratteri racchiudenti 
l’antica sapienza, è cosa veramente che desta immensc 
stupore, da non credersi se co’ proprii occhi non si ve¬ 
de. Il fuoco bituminoso del Vesuvio, nell’ invadere le 
biblioteche di Ercolano, tutto arse quanto toccò, ma 
laściò nel proprio sito carbonizzati i volumi consistent 
in tele papiracee avvoltolate in forma di cilindri gli un 
agli altri soprapposti. Or questi cilindri,conservati nella 
loro integrità dalla cenere e dal lapillo che seppellirono 
la città, mediante gl’ingegnosi magisteri escogitati da 
un napolitano , soltanto in Napoli vengono svolti, 
letti, ed interpetrati. La quale operazione si esegue 
per la parte materiale in queste officine, affidandosene 
poi la interpetrazione all’Accademia Ercolanese.Di 1700 
volumi disseppelliti, già circa 600 sono stati svolti, 
letti ed interpetrati.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer