Full text: Volume (5,2)

144 
CAMMEI ED INTAGLI 
N.° 4. Pan, Sileno e due Amorini: intaglio 
in ametista. 
Il Gori recando questa gemma (1) vi aggiu¬ 
gne un Amorino, e nulla dice dell’argomen¬ 
to, che al Puccini parve oscurissimo, ed a 
me tale non sembra da disperarne l'interpre¬ 
tazione. 
In altri antichi monumenti star si veggono 
insieme Pan e Sileno; e ben vi stanno, sicco¬ 
me i due generali dell' esercito di Bacco. Con 
loro pure e con Bacco è talora congiunto Amo¬ 
re, siccome preside di quella passione, che il 
u 
vino o suscita o rende più forte. 
Sul numero degli Anori non convengon gli 
antichi: chi un solo ne ammette, chi due ne 
novera, chi tre, e chi molti. Qui sono due : e 
l’artista, con farne uno giacente in terra boc¬ 
cone, ha determinato l’argomento di questa 
rappresentanza. Ha il divisamento mio aiuto da 
Albrico, che parlando di lotta tra Pan ed Amo¬ 
re (lotta espressa in pittura ercolanese (2) pre¬ 
sente Sileno chè favoreggia Pan, ed ha in ma¬ 
no la palma) (3) cosi scrive: Cum Amore 
(1) Tom. 1. Tab. 91. n. 2. 
(2) Tom. 3. tav. 13. 
(3) Ciò mostra che Pan esser dee vincitore, e che 
errarono gli Ercolanesi dicendo che la lor pittura non 
decide della vittoria.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer