Full text: Galanti, Giuseppe Maria: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno

DI NAPOLI 
doppio conservatorio di monache che lo servo¬ 
no e di donzelle che sono in educazione, e 
con un ricco Banco. Nella chiesa in una delle 
cappelle la nascita di Cristo adorato da pastori, 
scolpiti in rilievo di legno, è opera del Merlia- 
no. Nel cappellone vi è un antica copia del 
famoso Giudizio universale del Bonarroti. Que¬ 
ſta casa fu fondata nel 1270 da tre signori del¬ 
la corte di Carlo I d'Angiò. Il Banco fu aper¬ 
to dallo spedale nel 1592. La facciâta che guar- 
da la piazza del Mercato è stata magnificamen- 
te rifatta a giorni nostri. 
225. CARMINELLO. Sulla ſtessa piazza del 
Mercato è questa antica casa de' Gesuiti. Fu edi- 
ficata dalla divozione de' gentiluomini napoletani 
e dal Monte della Misericordia nel 1611 . La 
chiesa oggi serve di parrocchia, e la casa per 
disposizione del Re è divenuta un famoso conserva¬ 
torio di donzelle povere, che v’imparano le arti. 
Nel primo e terzo volume della Descrizione 
delle Sicilie si è mostrato, che il Re co' beni de 
Gesuiti fondò una agienda di educagione. In Na- 
poli furon eretti quattro collegi, due per la no- 
biltà, uno per gli orfani figli de'marinai, uno 
per le orfane povere ch' è questo. Fino al 1786 vi 
si eserci tarono arti comunali. Fu in questo anno la 
direzione del luogo commessa a Domenico Cos- 
mi, uffiziale della Segreteria di Casa Reale, e 
cosi l'istituto cambiò di aspetto . Si formò, una 
vera scuola di educazion popolare. Al ca- 
techismo della religione fu aggiunto quello degli 
obblighi di cittadino, e cosi se ne formò uno 
tutto nuovo e diverso da quelli che s'insegnano 
nelle altre case di educazione, rette per lo più 
da ecclesiastici : E'uno spettacolo per li nostri 
co¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer