Full text: Volume (2)

163 
gosto di ciascun anno. Dietro il maggiore Altare, 
propriamente sotto alla cona inferiore dov'.è si- 
ata. la Sagra Immagine, fu sepolto l'infelice 
prradino; ed in fatti a tempi di Ascanio Fila¬ 
arino Arcivescovo di Napoli, e Cardinale, che 
verso la mettà del passato secolo XVII., fatto 
baſſare il piano dietro l'Altare, vi si ritrovò la 
sſa col cadavere del medesimo, sopra alla quale 
ssa eranvi scolpite una R. e due C., interpetra- 
Regis Conradini Corpus; e fuyvi ancora tro¬ 
ta altra cassa, nella quale credesi vi fusse il cor¬ 
del Duca d'Austria decapitato insieme con 
rradino. Furono questi depositi quivi situati 
orchè la Chiesa a tempi di Ferdinando d'Ara- 
a mutò forma; dacchè prima la porta stava dovi 
ggi il maggiore Altare, re questo dov'è oggi 
porta. L Altare e la Tribuna tutta di vaghi 
mi su fatta col disegno del Cosmo, ed ese- 
ta da Pietro, e Giuseppe Mozzetti a spese del 
ca di Giovenazzo D. Domenico Giudice, co- 
ciata nel 1672., e terminata nel 1682. ed è 
i juspadronato di questa famiglia, la quale 
sempre bene affetta a quest' Ordine; avendo ben 
he D.Nicola Giudice Principe di Cellamare rie- 
cato ed ampliato a sue spese il Monistero del- 
groce di Lucca di Suore Carmelitane, come 
mmo. Nell'architrave di questa Tribuna si 
era una miracolosa Immagine del SS. Croci¬ 
scolpita in legno. Questa si scuopre nel di 
5 Silvestro PP., ossia nella seconda festa del 
Vatale, e si copre alla sera del giorno seguen- 
coll' intervento della Città in corpore. Nel 
9. Alfonso d’Aragona tenendo assediata Na- 
L. 2 
poli
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer