Full text: François, Giuseppe: Nuova guida della città di Firenze ossia Descrizione di tutte le cose che vi si trovano degne d'osservazione con piante e vedute

330 - 
gura lunga, e rosso di carnagione; il secon¬ 
do rappresenta Cristo deposto di Croce soste¬ 
nuto dagli Angioli e dal suo Divin Padre 
questo è lavoro di A. Bronzino ; il terzo espri¬ 
me la Madonna che dà la cintola a S. Tom¬ 
maso in presenza di S. Francesco, di S. Orsola, 
e di S. Rosa, ed è opera di Fra Paolino da 
Pistoja allievo del Frate. Noteremo sinalmente 
che il primo artista che fu sepolto in questa 
confraternita, fu Jacopo da Pontormo e l’ultimo 
Gaspero M. Paoletti morto nel 1815, 
SPEDALE DI S. MARIA DEGL' INNOCENTI (Piazza 
della SS. Annunziata). Fino dal 1193 i poveri 
gettatelli furono accolti nella chiesa di S. Maria 
a S. Gallo fuori di Firenze, ove nel 1218 Gui¬ 
dalotto di Volto dell’ Arco eresse uno spedale ; 
e nel 1313 troviamo altro luogo di soccorso in 
S. Maria in via della Scala istituito da Lapo di 
Cione Pollini. Cresciuta molto la popolazione 
e per conseguenza il numero di questi infelici, 
il Consiglio del Comune coi Consoli dell' Arte e 
Università dei Mercatanti di Por S. Maria nel 25 
Ottobre 1421 deliberarono di erigere l’ attuale 
spedale, e qui giova l’avvertire che Firenze ha 
preceduto in questa pia istituzione Parigi ca¬ 
pitale della Francia, poichè solo nel 1648 per 
opera di S. Vincenzio de’ Paoli trovasi in essa 
eretto il primo stabilimento di questo genere. 
Nel 1463 fu riunito a questo spedale con le pro¬ 
prie sostanze il primitivo di S. Maria a S. Gallo
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer