Full text: François, Giuseppe: Nuova guida della città di Firenze ossia Descrizione di tutte le cose che vi si trovano degne d'osservazione con piante e vedute

-168 — 
S. M. Novella e Santo Spirito ; oltre 110. la su- 
perba e magnifica Biblioteca Magliabechiana che 
in seguito descriveremo; 120. la Galleria; e più 
diversi Archivi. Questa sontuosa fabbrica fu mes¬ 
sa in comunicazione col Palazzo Vecchio e quello 
di R. Residenza dei Pitti mediante un corridore 
incominciato nell’anno 1564 col disegno del Va¬ 
sari ed eseguito in soli cinque mesi. 
STATUE SITUATE NELLE NICCHIE DEI PORTICI DE¬ 
GLI UFIZI. Queste sono state eseguite con sot¬ 
toscrizioni per mezzo del promotore Vincenzio 
Batelli (Vedi il n. 1 dell’Appendice). 
BIBLIoteCa MAGLIBECHIaNa. Essa è una delle 
più celebri d’Europa. La sala principale di que¬ 
sta Biblioteca fu costruita dall’architetto Buon¬ 
talenti per uso di teatro d’istrioni, e nell’ anno 
1714 fu destinata per disporvi i 30000 circa vo¬ 
lumi, che Antonio Magliabechi insigne letterato 
di quei tempi lasciò per istituire una libreria 
pubblica a benefizio dei giovani studenti, la quale 
venne aperta nell’ anno 1747 regnando Francesco 
di Lorena. Essa fu accresciuta in seguito per la 
riunione della libreria lasciatavi dal Cav. Anton 
Francesco Marmi, per la libreria Mediceo-Lota¬ 
ringico-Palatina aggregatavi nell’anno 1771 da 
Pietro Leopoldo, e per porzione della Gaddiana 
e della Strozziana, più quelle che le vennero ag¬ 
gregate dalle soppresse Corporazioni Religiose. 
Presentemente mediante tutte queste aggiunte 
essa contiene circa 150000 volumi stampati, fra i
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer