Full text: Fantozzi, Federigo: Nuova guida ovvero Descrizione storico-artistico-critica della città e contorni di Firenze

674 
l’esperienza della caduta dei gravi, che fu una delle 
prime scoperte del gran Filosofo, del prof. Giuseppe 
Bezzuoli. — 6.° Leonardo da Vinci con Fra Luca Pa¬ 
ciolo in atto di sottoporre a Lodovico il Moro duca di 
Milano i « modelli, e renderlo inteso del congegni mec¬ 
canici da esso immaginati per l’architettura militare e 
civile, per la balistica, per la meccanica, per l'idrau¬ 
lica ; insomma per tutti quei ritrovati che furono come 
i precursori, o per dir meglio , come l’aurora che pre¬ 
cedette il gran giorno della sperimentale Filosofia », 
del prof. Cianfanelli suddeltto. 
p 
HAFFRESCHI ESAGONALI E CIRCOLARI DELLA VOLTA. 
1.° Natura ; — 2.° Fisica ; — 3.° Verità ; — 4.° Perseve- 
ranza ; questi piccoli affreschi furono eseguiti dai figli 
del professor cav. Luigi Sabatelli. — 5. Astronomia 
— 6.° Filosofla, del prof. cav. L. Sabatelli. 
BUSTI. — 1.° Leopoldo II Granduca regnante di 
Toscana, alla di cui munificenza devesi il pensiero e 
l’esecuzione di questa insigne Tribuna. — 2.° Vincenzio 
Viviani, di Luigi Magi. — 3.° Evangelista Torricelli, 
del prof. Lorenzo Nencini. — 4.° Bonaventura Cava¬ 
lieri, di Gaetano Grazzini — 5.° Benedetto Castelli, 
del prof. Emilio Demi. 
g 
MEDAGLIE. — 1.* Francesco Maria Grimaldi , di 
Ulisse Cambi. — 2.* Alessandro Marsili, del prof. L. Nen¬ 
cini. — 3.* Candido Del Buono, del prof. Francesco 
Pozzi. — 4.* Carlo Dati, del prof, Aristodemo Costoli. 
— 5.* Alfonso Borelli , del prof. Emilio Santarelli.- 
6.* Vincenzo Viviani, del prof. Emilio Demi. — 7.* Fran¬ 
cesco Redi, del prof. Edoardo Fantacchiolti. — 8. Carlo 
Rinaldini, di Pasq. Romanelli.— 9.° Lorenzo Magalotti, 
del prof. Luigi Pampaloni. — 10, Antonio Oliva, di 
Luigi Magi. — 11.* Paolo Del Buono, di Ulisse Cambi, 
12.* G. D. Cassini , di Pasq. Romanelli. — 13.* Giovan 
Battista Della Porta, di Giovanni Lusini. — 14.* Leon 
Battista Albertl, del prof. Franc. Pozzi. 
GRAFFITI SUL PAVIMENTO. — Meccanica. — Matema¬ 
tica. — Geometria. — Idraulica. — Queste figure sim¬ 
boliche furono disegnate dal prof. Sabatelli, ed incise 
dall’architetto Giovan Baltista Silvestri.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer