Full text: Fantozzi, Federigo: Nuova guida ovvero Descrizione storico-artistico-critica della città e contorni di Firenze

238 
43. CHIESA, CONVENTO E ORATORIO DI SAN FIRENZE. 
(Piazza di San Firenze). — (Padri dell' Oratorio di San 
Filippo Neri). Della chiesa di San Firenze (di quella 
cioè che rimane sul canto di borgo de'Greci presente¬ 
mente denominata l’ Oratorio) ignorasi l’epoca della 
fondazione, ma sappiamo che già esisteva nel 1220 (355) 
e che fu una delle 36 Parrocchie della città (356). — 
Il cavalier Giovanni Gaspero Menabuoni suppose che 
fosse edificata sulle rovine di un antico Tempio dedi¬ 
cato ad Iside, lo che non sembrerà improbabile quan¬ 
do si sappia che nella circostanza che si scavarono 
nel 1772 i fondamenti dell’ oratorio o chiesa che oggi 
vi vediamo, furono trovate in quelli e medaglie e basi 
attiche, e cilindri di pietra forte, e capitelli corinti ed 
altri frammenti di vetusto monumento romano (357). 
Varie torri vedevansi anticamente all’intorno di 
questa chiesa, delle quali l’ultime due, de'Magalotti 
e Mancini, furono atterrate per ingrandimento della 
piazza sotto la direzione dell’architetto Silvani nel Mag- 
gio del 1643 (358). Tanto la chiesa che l’annessa cano¬ 
nica essendo passata negli attuali Religiosi a’5 di Apri- 
le 1640 (359), pensarono tosto all’edificazione di un 
Oratorio, nel quale, secondo la loro istituzione, potes¬ 
sero fare le loro consuete tornate e musicali accademie. 
— Sul disegno perciò di Pier Francesco Silvani a’28 di 
Maggio 1645 si gettò solamente la prima pietra de'fon¬ 
damenti di tale Oratorio, o sia della Chiesa che rimane 
sul canto di Via dell’ Anguillara. — Mancato di vita 
nel 1648 Giuliano Serragli, dopo di avere testata la sua 
ricca eredilà a vantaggio di questi Religiosi, acciò la 
erogassero nell’ ampliazione della Chiesa e del Convento 
7 
(355) NARDI, Memorie MSS. Valombrosane, Lib. X, ri¬ 
ferite dal RICHA , Tom. II, pag. 256. 
(356) POCCIANTI, Sommario delle Chiese Fioren. p. 153. 
(357) Osserv. Fior., Vol. IX, p. 25, nota h. 
(358) RICHA, Tom. II, pag. 257. 
(359) VERZONI, Ricordi, T. I.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer