Full text: Cambiagi, Gaetano: Guida per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze

(147 
no contitolare di detta Badia, già fonda- 
ta sotto il principal titolo di S. Maria. 
Il suo principio fu nel 990. poi nell' an- 
no 1286. con l'assistenza e disegno di 
Arnolfo di Lapo la Signoria di Firenze fece 
ingrandire la Chiesa ; e nel 1625. col di¬ 
segno di Matteo Segaloni fu rinnuovata 
quasi tutta dai fondamenti. Dalle parti 
laterali si vedono due terrazzini con va¬ 
ghi intagli dorati. Sopra quello a mano 
destra è situato l'Organo, la di cui ten- 
da fu colorita da Piero Dandini, e so- 
prá l’altro a sinistra è una Tavola, ove 
e dipinta la Vergine Assunta di mano 
di Giorgio Vasari, la quale nei tempi 
passati era posta sull'Altar maggiore. E 
parimente di molto pregio la soffitta di 
finissimo intaglio. La Tribuna, sotto la 
quale è il Coro de' Religiosi, è dipinta 
da Giovanni Ferretti, che dipinse anco- 
ra il Martirio di S. Stefano sopra l'Al¬ 
tar maggiore Le Tavole delle Cappelle 
sono ancor esse di gran bellezza. Quella 
di S. Mauro a man destra e fatta da 
Onorio Marinari, il volto del qual San- 
to è il Ritratto al naturale del Padre 
Abate D. Placido Puccinelli Cronista di 
questo Monastero; come pure sono os-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer