Full text: Cambiagi, Gaetano: Guida per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze

(144 
glia, cosi dette per essere ivi stati rin¬ 
chinsi nel 1304. i prigionieri stati fatti 
dalla Repubblica nella presa del Castello 
di Stinche nella Valle di Greve, spettan- 
te all' antica Famiglia Cavalcanti. In una 
cantonata della quale vi è un taberna¬ 
colo dipinto a fresco da Giovanni Man¬ 
nozzi, detto da S. Giovanni, ove vedesi 
Nostro Signore, che benedice i Limosi¬ 
nieri, che soccorrono 1 Carcerati, trai 
quali è espresso il suo proprio ritratto, 
riguardante verso la strada, che è ben 
conservato. I debitori civili son collocati 
in una decente abitazione dietro il Pa¬ 
lazzo di Giustizia, ove era la Chiesa di 
S. Apollinare. Queste Carceri servono di 
presente per Ergastolo dei condannati alla 
galera, e nel mese di Febbrajo 1787, co¬ 
minciarono a porsi in quelle da basso gli 
Uomini, e in quelle di sopra le Donne 
condannate per diversi anni secondo i lo¬ 
ro delitti; e voltando a sinistra trovere¬ 
mo la Chiese Parrocchiale di 
S. SIMONE: sopra la Porta vedesi una 
lunetta ov’ è la Vergine con gli Apo¬ 
sçoli. Simoue e Giuda, di Nicodemo Fer- 
rucci, E' vaga la sossitta interna d'inta¬ 
glio dorato. Sopra la Porta si vede un
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer