Full text: Cambiagi, Gaetano: L'antiquario fiorentino o sia guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze

X((118) 
to, Disegno, e Scultura diligentissima di 
Desiderio da Settignano, con sigure di bas- 
ſo, e alto rilievo, sopra cui si vede 
un vammirabile Gesu Bambino di marmo 
bianco opera del medesimo. Questo Ta¬ 
bernacolo è messo in mezzo da bell’ ador- 
namento di colonne d'ordine corintio con 
suo architrave, fregio, e frontespizio di 
marmi misti. Più d'ogn' altra coſa però 
degna, e di somma ammirazione e la Sagre- 
ſtia nuova, detta altrimenti la Cappel¬ 
la de' Principi, fatta col disegno, e Ar¬ 
chitettura di Michelagnolo Buonarroti: Sia 
contento il Forestiero di osservare il pri¬ 
mo Sepolcro all entrare che è di Giu- 
liano de Medici Duca di Nemurs, e Fra- 
tello di Leone X., ſopra di cui vi è il Si- 
mulacro di mano del Buonartoti, e le due 
Statue appresso, che una il Giorno, l'al¬ 
tra la Notte figurano, e che nel secon- 
do Sepolcro fatto per Lorenzo de’Medi- 
ci Duca d'Urbino, sopra cui pure è il 
Simulacro della medeſima famoſa mano, e 
l'altre due Statue rappresentanti il Cre- 
puſcolo, e, l' Aurora. Si vede ancora di 
mano di Michelagnolo una Madonna col 
Bambino in braccio. E perche fuori del- 
le ſette Statue di mano del Buonarroti,
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer