Full text: Cambiagi, Gaetano: L'antiquario fiorentino o sia guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze

5i)X 
Ambrogio Arcivescovo di Milano, 
perlo¬ 
che venne in pensiero a Giuliana di ri- 
correre al detto Prelato, e instantemen- 
te pregarlo acciò volesse consacrare ola 
nuova Chieſa, al iche di buona voglia 
condescese. Celebrossi pertanto la Funzio¬ 
ne della Sagra l'anno del Signore. 393. 
o come altri vogliono 1393. e fo con tal 
ſoddisfazione del Popolo solennizata che 
da quel giorno an poi, per memoria di 
tal fatto chiamossi questa Chiesa Basilica 
Ambrosiana. Quindi ebbe origine lar sin¬ 
golar venerazione, che a questo Tempio 
portarono gli antichi Vescovi di-Firenze, 
ed in ſpecie San Zanobi il quale eleſſe 
quivi la sua ſpoltura, e ove ſterte lungo 
tempo riposto prima!, che alla Cattedia¬ 
le foſſe trasferito il di lui Corpo. A si 
felici principi corrisposero con maggiore 
avanzamenti i supcessi di questa Chiesa, 
perciocche essendo geretta in Collegiata 
insigne e di amplissims privilegi , eosingo¬ 
laro prerogative arricchitai, ha in ogni 
tempos tenuto sopra dell altre, dopo la 
Métropolitana, sil primato. Sono in essa 
diclassette Canonici, e trentatre Cappel¬ 
lange grandissimo enumero di Cherici, 
che vi celebranoi giornalmente si Divini 
H 2 
Ufi¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer