Full text: Del Bruno, Raffaelo: Ristretto delle cose più notabili della città di Firenze

UFIRENZE. 
voluzione de’ Ciompi dell' anno 1378. che 
ebbe corta durata ; e dipoi nel secolo deci- 
moseſto per divina disposizione, da Princi- 
pi ottimi, e clementissimi cominciò ad ef- 
ser governata. Ora siccome nel coraggio, 
e nel governo furono i Fiorentini somiglian- 
tissimi a' Romani; cosi procurarono in 
ogni altra cosa d'imitarli. Ebbero come 
Roma, il Teatro, l'Anfiteatro, il Cam- 
pidoglio, il Foro, le Terme, gli Acqui¬ 
dotti, e secondo alcuni anche Il Tempio 
di Marte. Dicono , che costumassero gli 
stessi Giuochi, e l'istesse Feste pubbliche, e 
onorassero pure come lor tutelare il mede- 
simo Dio Marte. Cosi ne' tempi posterio¬ 
ri, quando ebbero la felice sorte di cono- 
scere, e di abbracciare la Religione Orto- 
dossa, edificarono nobilissime Chiese, son- 
tuosi Palazzi, Giardini vaghissimi, che qua¬ 
si gareggiano con quei di Roma . Coltiva¬ 
rono, come i Romani, in sommo grado 
le Armi, e le Lettere. Nelle Armi riusci- 
rono valorosissimi Soldati, e condottieri 
d'Eserciti di gran nome. Sono innumera- 
bili quelli, che ne’ tempi antichi, e mo- 
derni ebbero l'onore d’ esser creati Cava- 
lieri da Imperadori, e Monarchi, per ri¬ 
compensa del loro valore, e ad alcuni non 
son mancate Sovranità ragguardevolissime 
ed anche Regie , e le dignità prime del 
Mondo. Moltissimi quelli, che nelle Re- 
gioni anche più barbare, e più lontane si 
renderono formidabili, e nel medesimo tem- 
A 2 
po
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer