(51) 15
vatore di Andrea del Sarto. Sopra due gran
pilaſtri posa un ricco architrave, o corni-
cione d’argento, da cui pende una corti-
na di lavoro eccellente, sotto la quale una
mantellina parimente d'argento, che tien
coperta la Sagra Immagine. Inoltre tanti
e tanti sono gli ornamenti di questa Cap-
pella, che è malagevole il poterli distin-
tamente descrivere, perchè i vasi, i dop-
pieri, le lampane tutte d’ argento sono
moltissime, senza numero sono i Voti, che
vi si vedono appesi in contrassegno delle
grazie , che dalla Vergine si dispensano
giornalmente. Contiguo alla detta Cappel-
la è un Oratorio di forma quadrata nobil-
mente arricchito; ha le pareti incrostate
di pietre preziose, e specialmente d'agate,
calcedoni orientali, e diaspri, che rappre-
sentano alcuni simboli di Nostra Signora.
Accanto a questa Cappella vi è quella fatta
fabbricare dal Marchese e Senatore Fran-
cesco Ferroni, col disegno di Giovan Bati-
ſta Foggini tutta incrostata di marmi, e
adorna di Statue; la Tavola dell' Altare è
dipinta da Carlo Lotti Veneziano con sin-
golar diligenza; di mano di Giuseppe Pia-
montini sono le due Statue rappresentanti
il Pensiero, e la Fortuna marittima, e di
D 2
mano