Full text: Volume (2,1)

roncelli (5)s correndo tutto il campo a ve- 
dergli; che s'era convenuto, che infino 
D'Oranges non fussero davanti al Principe, non si 
dovesse trarre artiglierie nè grosse, nè 
minute da nessuna delle parti, e cosi fu 
osservato. Agli dodici, il giorno di San 
Gregorio, che venne in Sabato, combat- 
terono in due steccati l'uno avanti all' al- 
tro, tramezzati solamente da una corda (6), 
serrati intorno per guardia del campo, 
il quale aveva circondato Orange di Te- 
deschi, Spagnoli, e Italiani, tanti degli 
uni quanti degli altri, Combatterono in 
camicia, cioè calze e non giubbone, e la 
manica della camicia, della mano destra 
tagliata fino al gomito, con una spada, e 
un guanto di maglia corto nella mano 
della spada, senza niente in testa; arme 
veramente onorata, e da Gentiluomo, e 
massimamentechè i Soldati moderni si fan- 
no falsamente a credere, che l' usare ne 
duelli 
ta 
(5 Inoggi POGGIO IMPERIALE, Villa de Grandu¬ 
chi di Toscana ingrandita e nobilitata con bellissimo stra¬ 
done dall' Arciduchessa M. MADDALENA D'AUSTRIA 
figla dell' Arciduca di GRATZ, figliuole di FERDINAN¬ 
DOI. La Famiglia de' BARONCELLI aveavi anticamen¬ 
te i suoi beni , e dava il nôme a questo Poggio. Il luogo 
del Duello, dice il SEGNI Lib. IV. delle sue Storie, che 
fu nelle vicinanze appunto del Palazze de' BARONCELLI; 
distante dalla Città tre quarti di miglio. 
(6) Nelle Istorie del suddetto SEGNI, si dice la stessa 
cosa piu chiaramente cosi:,, Erano fatti due campi con 
„brevi lizze, e attorniati e distinti l'uno dall'altro, nell 
„ uno de’ quali doveva combattere il BANDINO e LODO¬ 
„ VICO, e nell’ altro DANTE e l'ALDOBRANDO.„,
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer