Full text: Notizie istoriche riguardanti la miracolosa immagine di Maria Santissima detta della Palla, che conservavasi nella Chiesa del soppresso Monastero delle RR. MM. di S. Petronilla, e che al presente si venera nella Chiesa delle RR. MM. di Campansi

)(7)6 
RELAZIONE 
onore, e gloria di Dio, e dolla SSma Madre sua Maria sempre Ver- 
gine, sia eterna memoria ad ogni postero, come si trova nel Monas e nostro 
una pia, e devota Immagine della Sema Vergine, quale le nostre antecessore 
portarono dal Convento antico situato fuori di Porta Camullia, quale Immagine 
eran solite tenere attaccata fuori del Convento scpra una Tettoja, e testificava- 
no, come alcuni un giorno per passatempo giuocavano alla palla, e res ando 
uno di loro perdente, con isdegno tirò la palla sopra detta Tettoja, e colpi la 
detta ma Vergine nella gnancia sinistra vicino all'occhio, e subito vi restà 
il livido col sangue in pelle, quale anche si vede, come se il caso fosse se¬ 
guito adesso in testimonio di questa verità : passati molti anni dopo che le 
Monache son venute in questo Monastero, per la memoria di questo miracolo, 
si teneva detta Immagine in una loro Chiesetta interna con quella decenza, che 
potevano, e con molia devozione era da Loro frequentemente visitata, onde oc- 
corse, che per sodiefazione di un Voto fattole per una grazia di sanità ricevuta, 
fu deposta dal luogo suo alto, e posta più a basso, per farla risaicire dal risanato 
(qual fu il Sig. Celso Bargagli di f. m), ed una tale Suor Maddalena vecchia 
Conversa se la pose dinanzi in ginocchio, e per modo di amorose carezze la toccò 
nel luego percosso, dicendo que ste parole : (Piccinina ti fece male eh?) Cosa 
mirabile! Senti avvallare il dito come quando si tocca la carne viva, eppure è 
dipinta in tavola, e senti drizzarsi tutti i capelli, per la qual cosa mai pù al- 
cuna ha ardito toccarla, e sempre ha fatto grazie a molte persone, per lo 
che vi sono appesi circa cinquauta Voti, 
Que t'anno si è compiaciuta S. D. M scuoprirla al mondo miracolosa in 
questo modo. Si trovava nel Monastero nostro una Fanciulla dei Perfetti chia¬ 
mata Lucrezia, alla quale il di 14. Giugno 1649. si scoperse avere uno Scirro 
nella gamba destra, e fatta subito vedere all' Ecmo Sig. Dott. Scotti Medico 
fisico, ed al Sig. Gismondo Guerri detto comunemente il Massa Cerusico, tutti 
due dissero subito esser cura d fficilissima a guarire, tuttavia si misero alla cu¬ 
ra, e di fecero varj medicamenti senza alcun utile, salvo che dissolvendosi il
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer