Full text: Andreucci, Argelio: Siena e la sua provincia

)( 117.)( 
assai remota ed è provato che fino dall' 800 in Monte¬ 
pulciano, si coltivava la vite (1). 
Prima dell' anno 1154 non si sa precisamente quali 
azioni guerresche avesse intrapreso Montepulciano, ma 
da quest’ epoca è noto che più volte fu assalita dai Se¬ 
nesi, e che i Fiorentini fecero un trattato, ad istanza dei 
Poliziani, col quale ricevettero in protezione questa terra, 
ma pervenuta tal notizia alla Repubblica Senese, questa 
reclamò le sue ragioni, e la vertenza fu portata avanti 
ad una dieta composta di nobili e di rappresentanti le città 
Toscane : questa fu convocata il 1205 nel castello di S. 
Quirico. Dal resultato di questa dieta apparve manife¬ 
sto che i Senesi da oltre 40 anni avevano il dominio 
della città di Montepulciano, ed era considerata come 
facente parte del loro territorio; perciò nel 1207 i Senesi 
mandarono le loro genti contro questa terra, ma nulla 
ottennero, perchè i Fiorentini distrussero il castello di 
Montalto della Berardenga, e cosi per questa volta la 
gente di Montepulciano fu liberata dal pericolo di cade- 
re sotto il dominio Senese. 
Da questo fatto fino al 1232 non accaddero grandi 
mutazioni, ma in quest’ anno Siena alleata con Chiusi, 
assediò, assali e nell’ ottobre dello stesso anno, s’impa¬ 
droni di Montepulciano, e demoli la sua rocca e le mura 
castellane. 
Non corse molto tempo però che i Fiorentini tornassero 
in campo per soccorrere i loro amici, e nel giugno del¬ 
1234 corsero e danneggiarono il contado di Siena. Allora 
i Senesi (1235), vedendosi esposti a continue incursioni, 
domandarono la mediazione del legato pontificio per 
trattare di pace coi Forentini, la quale fu conclusa, ma 
(1) Repetti, p. 465.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer