— 28 -
Principali pregiatissime distrutte in Venezia
1. Servi. Una delle più belle d’ Italia — Stile Ar-
chiacuto.
2. San Nicolò di Castello — Stile Lombardesco.
3. S. Geminiano
Sansovino.
4. Incurabili
Sansovino e Dapontè !
5. S. Lucia
Palladiano.
6. Santa Croce
di Luprio
- Daponte!
7. La Celestia
Scamozzi!
Aggiungo
8. Cappella del Rosario di Alessandro Vittoria in
SS. Gio. e Paolo distrutta da un incendio, dove
perirono, primo quel capo d’opera di Tiziano, il
S. Pietro Martire, uno dei più bei quadri del
mondo, e forse in quel genere, il primo qua¬
dro del mondo; nonchè un altro capo d’opera
di Gianbellino e statue di Alessandro Vittoria
e del Campagna, e bassi ed alti rilievi di
celebri autori e bronzi preziosissimi ed intagli
in legno, e quadri che ricordavano glorie im¬
mortali, e ritratti d’illustri Dogi, Papi, Re,
celebri capitani ecc. ecc.
Se avessi più tempo, e se non fosse una occu-
pazione che strazia il mio cuore, vorrei dire di
altri luoghi sacri e profani incendiati, e distrutti
in altra maniera. La enumerazione di tutto ciò,
se non esistessero memorie scritte, ed avanzi de-
plorevoli, sembrerebbe iperbolica.
Nelle isole suddette
9. S. Andrea delle Certosa — delle migliori opere
di Pietro Lombardo!
10. S. Cristoforo di Murano — Pielro Lombardo!