DIS.ZACCARIASNODATO 43
ceni, & altri; ond'è, che passauano souuente
trà Cesari , e la famosa Regina del Mare vi¬
cendeuoli cortesie ; frà le quali (per non di-
longarmi dall'intrapreso Sogetto ) memora¬
bile ſarà l'Edificio della Terza Chiesa di San
ZACCARIA, nuouamente edificata l'Anno
827. Per l'incendio particolare seguito del
Monasterio , è Chiesa in quel tempo , nel cui
Incendio morsero trenta Monache.
Giustiniano Participatio, ò Particiaco Du¬
ce XI. per commissione di Leone V. Impera-
tore , che vi contribui grossa somma di con-
tante , fù il promottore di esso Edificio , Ar¬
chitettato da Scieltissimi Artefici inuiati da
Cesare ; al cui orecchio penetrò la fama delle
Venerabili Monache, col mezzo di Giouanni
Fratello del Duce , à cui successe anco nell'-
Impero della Republica. Questo portatosi à
Constantinopoli, e celebrata la Santità di
questo Sacrario , Colla disaueutura dell'In¬
cendio Successo , acciò non si perdessero le
Reliquie di si famoso , & Vnico Monastero,
vuollè non solo , che si rifabricasse il nuouo
Tempio, ma in oltre arricchirlo di molti Cor¬
pi Santi, e principalmente dell'Insigne Cor¬
podi
Cron.
Manus.
Anno
327.
Saus.
cae.