Full text: Pacifico, Pietro A.: Cronaca veneta sacra e profana osia compendio di tutte le cose più illustri ed antiche della città di Venezia

400 
Sestier 
Diamo un'occhiata anche alle pitture, 
nell'intrar in Chiesa a mano sinistra si ve 
il castigo de’ Serpenti, opera d’Antonio Za 
chi: segue sotto il coro una pallina col 
Nascita di N. S., d'Andrea da Siena : de 
Organo tanto i comparti attorno il giro q 
poggio, come i portelli sono stati dipinti 
Domenico Campagnola, e la stragge degl'I 
nocenti è lavoro di Bartolommeo Tarsi 
Nella Cappella di s. Romualdo sonovi qu 
tro quadri concernenti la vita di lui, di n 
no di Gio: Bambini: nella Cappella a 
sinistra dell'Altar maggiore, la Risurrezid 
di Cristo è del Conegliano, un quadro 
peso nell'alto, del Zanchi, e quello sotto 
Coro nella facciata con un Santo Cam 
dolese è opera del Lazarini, come and 
l’Adorazione del Vitello d’oro. In Sacril 
la palla dell'Altare è del Conegliano, 
Chiostro nella Cappella di s. Andrea e 
una tavola di Pietro Mera, ed in Refet 
rio il quadro con Gesu Cristo in Casa 
Fariseo è opera d'Antonio Toller delle 
più belle. 
Di Reliquie vi si venera in nobile sep 
cro il corpo di s. Claudio Cantuariense 
portato da Roma del 1619. a 29. di S 
tembre, un osso di s. Romualdo, ed 
braccio di s. Vito m. con molte altre. 
Fuori della Chiesa, e separata affatto 
corpo di essa, si vede una Cappella ricch 
sima di marmi, che si sece edificare da u 
Gentildonna di Casa Miani, il cui Arcl 
tetto su Guglielmo Bergamasco. 
San Francesco del Deserto. 10 
Quest Isola detta di s, Francesco del I 
serto
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer