Sestier
362
sono del Vicentino, e sopra gli archi n.
alto varj quadri, adornati, ed altro,
son opere del Simonetio-
Vi sono poi molte insigni Reliquie,
le quali del Legno della Santa Croze por
to di Costantinopoli a Venezia dalla Far
glia. Marcello, le teste de' SS. Abdon,
nen Persiani, un braccio, una mano,
gamba ed un piede di santa Teodosia v.
dell'ossa degl’ Innocenti, un dito di
Tommaso Tit., un osso, ed una, gamba
sant’ Ermagora Patriarca d’Aquile a.
Di Scuole di Divozione, evvi quella
Santissimo, quella della Visitazione della
V., la scuola de’ Calzolaj sotto nome di sa
Aniano, quella de Fustagneri sotto l titq
di santa Teodosia, quella della Purificaa
ne di M. V. de’ Sagomadori da Oglio,
Scuola de’ Barcajuoli del Traghetto sotto
Protezione di M. V. Assunta.
In questa Chiesa sono sepolti varj rigu
devoli soggetti, cioè il Bondumiero Arci
ice vo di Corfu, Giovanni Priuli di cui
vede la statua distesa con iscrizione in
tere gotiche, Giovanni Molino Patrizio
qui Piovano del 1450, ed altri : viene u
diata dal Piovano, due Preti Tit. Diaq
Sodd., e da 15 altri tra Sacerdoti, e Ch
rici: si dispensano due grazie all’anno a q
Donzelle della Parrocchia, purchè abbia
gli attestati di non aver mai servito in al
na Casa.
Anche la Facciata merita che se le dia
occhiata la quale è tutta di pietra istrian
d’ordine composito, sul modello di Bal
iera Longhena, e vi si veggono due stat
cie