202
Festier
parte: l'altar maggiore è tutto di marmo bi
co di Carrara molto maestoso, eretto da
N. V. V. Zanardi, il quale ha una stimat
ma palla di mano di Lucca Giordano, ne
quale è rappresentata la desposizione di(
sto dalla Croce colla Vergine sua Madre
atto di piangere. In uno delli due Gra
Altari laterali poco al suddetto inferio
evvirun Crocefisso di Legno, tenuto di fo
tura di Alberto Duro, postovi da' N. N.
N. Gio: Battista, e Tommaso Adolfo 1
telli Vanassel, padroni dell'Altare med
mo: nell'altro dirimpetto, ch’è della No
Famiglia de Co: Co: Lodoli vi è una p.
di Pietro Ricchi detto il Luchese con
Bernardo, san Filippo Benizio ed altri. I
li quattro minori altari le palle sono di
versi, una del Liberi coll'Annunziata, 1
del Ruschi con s. Francesco di Paola, una
Pietro della Vecchia con san Pietro ed a
Santi, ed una del Manzoni con N. S. la
V. san Domenico e san Francesco: di Ro
quie evvi il Corpo di San Fausto mart
ed altre.
San Lazaro Ospitale de Mendicanti. 3
A questo Ospitale de” Mendicanti furc
concesse l'entrate tutte degli stabili, e mo
li ch'erano a san Lazaro Isola, e alli di
di Dicembre l'anno 1502. si diede princi
a fabbricar la Chiesa e l'Ospitale, conc
rendo alla spesa molti Nobili, e Mercan
furono poi nella quinta Domenica di Q.
resima (detta di Lazaro) traaferite alcu
Sante Reliquie con solenne processione da
Marco a questo luogo, ciò la testa di sar
Felicita, la testa di san Costico, con que