Full text: Albrizzi, Giovanni Battista: Forestiero illuminato intorno le cose più rare, e curiose antiche, e moderne della Città di Venezia e dell'Isole circonvicine

301 
SESTA 
Trevisani, del Triva, del Mareschi, dell' 
Angeli, del Guarana. 
Il Soffitto della Scuola è curiosa coſa a 
vedersi. Dicesi , che avendo un certo 
Cherubino Ottali esibito a'Confratelli di 
ornarlo nobilmente a proprie spese, pur¬ 
chè gli lasciassero porre il di lui nome 
fu rigettato il progetto. Che però essen¬ 
dosi egli di bel nuovo incaricato del la¬ 
voro anche senza quella condizione, i 
Confratelli accettarono 1’ offerta. Fece 
egli pertanto scolpire gran numero di 
Cherubini forniti di otto ale per ciasche¬ 
duno, acciò senza scrittura alcuna conser- 
vassero a’ posteri la memoria del suo co- 
gnome. E questi Cherubini si veggono 
anche al presente. Poco lontana è la 
Chiesa dei 5S. Vito e Modesto, detta 
volgarmente 
S. VIO, Parrocchia di Preti, la qua- 
le dicesi fabbricata dalla Famiglia Magna 
negli anni 917. Ha sette Altari; e vi 
si vedono Pitture di Matteo Ingoli, di 
Alvise dal Friso, della Scuola di Gio- 
vanni Bellino, della Scuola di Paolo, 
di Antonio Zanchi, e di Girolamo Bru- 
sa ferro. 
Non è Collegiata come le altre, aven- 
do un solo Pievano senza Collegio di 
Preti titolati. 
Vi
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer