Full text: Albrizzi, Giovanni Battista: Forestiero illuminato intorno le cose più rare, e curiose antiche, e moderne della Città di Venezia e dell'Isole circonvicine

UINTA. 
267 
luogo era un Palazzo dei Duchi Estensi 
di Ferrara. Ritornando alquanto addietro 
per la via, che vi ci ha condotti, s’ in- 
contra la Chiesa dedicata a S. Jacopo Mag. 
giore, Fratello di S. Giovanni, detta an- 
ticamente S. Giacomo di Luprio, e poi S. 
Giacomo dallo Rio, e finalmente per cor- 
ruzione di voce 
S. GIACOMO DALL'ORIO, Par¬ 
rocchia di Preti, con sette Altari. Que¬ 
ſta riconosce i suoi principj dalle Fami¬ 
glie Badoara, e Mula negli anni 1225. 
Indi fu ristaurata più volte, massime nel- 
la Cappella del Ss. Sagramento, ove si 
vede ereto un Tabernacolo di fini mar- 
mi. Le preziose Pitture di cui va ador- 
na, sono di Paolo Veronese, e della sua 
Scuola, di Francesco Bassano, del Palma 
giovine, di Melchior Colonna, di Loren- 
zo Lotto, del Tizianello, di Giovanni 
Buonconsigli, del Padovanino, del La- 
zarini, di Gio: Battista Pittoni, e del 
Guarana. La Sagrestia fu tutta dipinta dal 
Palma, e Paolo Veronese vi dipinse la 
Cappella di S. Lorenzo, e il Soffitto so- 
pra l’Altare della Concenzione, 
Osservabile è il Pulpito di forma ot- 
tangolare, formato di finissimi marmi, so¬ 
stenuto da un solo piede. Vi è una Co- 
lon¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer