Full text: Chiavacci, Egisto: Guida della R. Galleria del Palazzo Pitti

SALA D'APOLLO 
PARETE TERZA. 
NURILLO (Bartolommeo Esteban). 
56. Madonna del Rosario. 
A. m. 1, 65. — L. 1, 09. — Tela. Fig. int. 
La Vergine seduta su d’ un gradino di pietra, 
tiene sulle ginocchia il fanciullo Gesù, che ha in 
mano una corona o rosario. 
(Acquistata dal Granduca Ferdinando III, per il prezzo 
di scudi 900 dal pittore Fedele Acciaj, che l’aveva com¬ 
prata dal negoziante romano Cartoni). 
PIPPI (Giulio), detto GIULio RoMaro, pittore, architetto 
e ingegnere ; nato a Roma nel 1499; morto il primo 
Novembre 1546 (Scuola Romana). 
57. (Copia) Madonna della lucertola, di Raffaello. 
A. m. 1, 49. — L. 1, 09. — Tavola. Fig. int. 
La Vergine sta seduta ed appoggia il braccio 
sinistro ad un rudere, mentre colla destra sostiene 
Gesù che sta in piedi sopra una culla in atto di ac¬ 
carezzare il piccolo San Giovanni che con le mani 
regge un cartello ove é scritto : « ECCE AGNUS 
DEi ». A mano destra dietro la Vergine sta appog- 
giato San Giuseppe tenendo una mano al mento. 
Nel fondo sono montagne , e più in avanti una quer- 
cia. Sul primo piano é una base e un capitello 
rovinato ove vedesi una lucertola. 
L'originale esiste nel R. Palazzo di Madrid). 
31
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer