Full text: Descrizione degli oggetti della Reale Accademia del Disegno di Firenze

57 
X9. Pasini Alberto. Una Caravana nel Deserto. 
10. Bassi Giovanni Battista. Ruderi romani. 
Y11. Paoletti Luigi. Una foresta. 
X)( 12. Steffani Luigi. L’Isola de’ Ciclopi. (Sicilia 
X(13. Fontanesi Antonio. Il lung’Arno presso il Ponte 
S. 
Trinita. 
14. Malevolti Adolfo. Interno della Chiesa di S. Spi- 
rito, in Firenze. 
15. Lapi Emilio. La battaglia di Palestro. erfef 
16. Sanesi Niccola. Soldati che giocano alla morra. 
X17. Buzzi. Federigo. La lezione di lettura. 
X18. Marchionni Odoardo. Rovine della Abbazia di 
S. Galgano. doese 
19. Pollastrini Enrico. Il Bertuccione del Rosso 
pittore fiorentino. 
20. Lapi Emilio. Amore che vince la forza. 
/21. Donnini Emilio. Paese lungo il Serchio. 
22. Peterlin Domenico. Dante in esilio. 
Sesta Sala. 
/1. Tetar Van Elven. Interno della Chiesa di S. Gia- 
como a Liegi. 
2. Pezzini Francesco. Interno della Chiesa di S. Mi¬ 
niato al Monte. 
3. Abbati Giuseppe. Ingresso alla Cappella del Palaz 
zo Pretorio in Firenze. 
4. Calamai Baldassarre. Il Decamerone. 
5. Malenchini Matilde. Interno della Cucina di un 
monastero. 
6. Berti Giorgio. La Cameriera esperta. 
7. Affanni Ignazio. La elemosina segreta. 
8. Signorini Giovanni. Episodio della inondazione del 
Serchio, dell’ anno 1844.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer