Full text: Descrizione dell'I.e e R.e Accademia delle Belle Arti di Firenze

60 
Cortile. 
Questo Cortile è adornato dai Bassirilievi di 
Luca della Robbia , e dei suoi Fratelli, e Nipo- 
ti, i quali essendo sparsi in varie Chiese, e Mo¬ 
nasteri soppressi, furono con ogni diligenza rac¬ 
colti, e riuniti in questo luogo; in tal guisa ven¬ 
gono conservati tanti Monumenti di un genere di 
Scultura che fù, come accenna il Vasari, inven¬ 
tato in Firenze , e maestrevolmente esercitato dai 
soli individui della Famiglia della Robbia. (1) 
Il Modello Originale del Gruppo di Gio. Bo¬ 
logna, che esiste in Firenze sotto la Loggia detta 
dei Lanzi, rappresentante il Ratto di una Sabina. 
Altro Modello Originale dello stesso Autore, 
rappresentante la Virtù, che opprime il Vizio: 
l’Originale in marmo esiste pure in Firenze nel 
gran Salone di Palazzo Vecchio. 
N.' XI. Scuola del Nudo. 
Questa Sala non presenta oggetti, che possano 
interessare la curiosità del Forestiero, e però sa¬ 
lendo al piano superiore sarà più dilettevole os- 
servare la 
(1) I busti di Santi , che circondano questo Cortile sono estratti 
dalla Certosa presso Firenze.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer