iCristodispasta con abbondanza di
gure, e colorita con vivacirà d espressio-
ne Impiegatosi poscia a dipignere i ri-
tratti di alcuni nobili, riuscrono anche
questi molto applauditi; sicchè avendo
incontrato nelle prime opere sue il gra-
dimento universale, fu altresi conside-
rato pel migliore allievo del rinomato
Bronzmi; eperciò distinto colla denomi-
nazione di Alessandro del Bronzino
Masiccome egli continuamente nu-
rriva una sollecita brama di viepiù appro¬
fittarsi nell arte ; percio oramai civenu-
rone impaziente, risolvè di passare a Ro-
ma Ivigiunto, copio con grand'atren-
zione rutte le mar«vigliose cose fatre da
Michelagnoloe dagli alcri più insigni
professon. Nel tempo della sua dimora
gli f dara occasione di colorire alcuni
quadri di storie, ed alquanti ritratti al
naturale di persone qualificate ; lo che
molro vantaggio apportô alla sua esti-
mazione.
Ricornato alla patria, incontanente
fu impiegato a dipignere una tavola nella
chiesa della Santissima Nonziata In essa
volle rappresentare il Giudizio universa-
le, che imitô da quello di Miahelagnalo;
servendosi inoltre in tutte le figure, le