166
PITTURE
817. BRILL PAOLO.
Un Paesaggio, con veduta di marina. T.,
818. ACRICOLA Cristoforo, di Ratisbona, N. 1667, m. 1719.
Un Paese, rappresentante l’aurora. — T.
819. RYCKAERT David, di Anversa. N. 1612, m. 1661.
Le tentazioni di Sant'Antonio. — Tav. pic. fig.
820. VAN BALEN Enrico, di Anversa. N. 1560, m. 1632.
Lo sposalizio della Santa Vergine. — T. pic. fig.
821. HOLBEIN Giovanni (il Giovine). N. 1497, m. 1543.
Ritratto d' uomo (il sol busto). — Tav. grand. med.
822. KRANACH Luca (il Vecchio). N. 1472, m. 1553.
Ritrauto di Caterina Bore, moglie di Lutero.
Tav.
grand. med.
823. HOREMANS Giovanni, di Anversa. N. 1617, m. 1680.
La Famiglia del Sarto. — T. pic. fig.
824. BOWDEWINS Niccola. N. 1660, m. circa 1700.
Un Paesaggio, con la veduta di un antico castello : pic¬
colo quadro. — Tav.
825. SAVARY Rolando, di Courtray. N. 1576, m. 1639.
Un Paese, con figure (firmato : R. Savery, 1614).
826. TENIERS David (il Vecchio). N. 1582, m. 1649.
Un Paese, con molte piccole figure. — Tav.
827. HOREMANS Giovanni, di Anversa. N. 1617, m. 1680.
La Famiglia del Calzolaio. — T. pic. fig.
828. MERA Pietro, di Bruxelles. Fioriva nel 1580.
Il Dio Pane e Siringa, con diverse ninfe che si bagnano.
R. pic. fig.
829. WINCKEBOOMS David, di Malines. N. 1578, m......
Un Paesaggio d’inverno, con diverse piccole figure che
ballano sul ghiaccio. — R.
831. SANDRART Giovacchino, di Francfort. N. 1606, m. 1683.
Apollo, rallegrandosi dopo avere ucciso il serpente Pi¬
tone. — T. grand. med.
832. BOUDEWINS Niccola, n. circa 1660, m. circa 1700.
Un Paesaggio, con la veduta di un castello. — Tav.