N
A.
N
SALA DEI RITRATTI DEI PITTORI.
387. Cambiaso Luca, di Genova, n. 1527, m. 1585.
485. Campiglia Gio. Domenico. di Lucca, dipinto nel 1712,
nacque nel 1692.
424. Campi Galeazzo di Cremona, m. 1536. (Vedi Bal¬
dinucci.
566. Canevari Gio. Batta., nato a Genova 1791, dipinto
nel 1864, vivente.
569. Canova Antonio di Possagno (nel Veneto) scultore,
dipinse nel 1792, n. 1757, m. 1822.
374. Caracci Annibale, Bolognese, n. 1560, m. 1609.
380. Altro suo Ritratto.
450. Altro detto.
348. Caracci Agostino, id. n. 1558, m. 1601.
368. Caracci Antonio, id. n. 1583, m. 1618.
391. Altro suo Ritratto.
362. Caracci Francesco, id. n. 1559, m. 1622.
397. Caracci Lodovico, id. n. 1555, m. 1619.
379. Caravaggio (V. Amerighi).
298. Cardi Cav. Lodovico, detto il Cigoli. nome del suo
paese natale, n. 1559, m. 1613.
363. Carriera Rosalba, Veneziana, n..... m. 1757.
338. Casolani Alessandro di Siena, n. 1552, m. 1606.
(nel medesimo quadro sono rappresentati i ritratti
di Lucrezia Piccolominí, Ventura Salimbeni e
Francesco Vanni).
353. Cassana Gio. Francesco, di Genova, n. 1611, m. 1691.
383. Cassana Gio. Agostino, id. n. 1658, m. 1720.
414. Cassana Niccolò, nato a Venezia nel 1659, m. 1713.
544. Castiglione Gio. Benedetto, Genovese, nato 1616,
m. 1670.
564. Cavalleri Ferdinando, di Torino, dipinse nel 1829,
n. 1795.
367. Cavedone Tacopo, di Sassuolo, n. 1577, m. 1660.
295. Cesari Cav. Giuseppe d’ Arpino, n. 1560, m. 1640.
243. Chiari Giuseppe, di Roma, n. 1654, m. 1727.
344. Chiavistelli Iacopo, Fiorentino, n. 1618, m. 1698.
274. Chimenti Iacopo, da Empoli, detto l’Empoli, n. 1554,
m. 1640.
366. Cigniani Carlo, Bolognese, u. 1628, m. 1719.
298. Cigoli (V. Cardi).
540. Cipriani Gio. Battista, di Pistoia, n. 1732, m. 1785.
.... Ciseri Cav. Antonio (vivente).
518. Colignon Giuseppe, Fiorentino, dipinse nel 1840.
429. Colonna Michelangelo, di Como, n. 1600, m. 1687.
256. Comodi Andrea, Fiorentino, n. 1560, m. 1638.
554. Conca Cav. Sebastiano, di Gaeta, n. 1676, m. 1764.