RITRATTI DI PITTORI
175
la sua famiglia, infiacchi d' altra parte la fan¬
tasia e la mano di lui in tal modo, che l'ul¬
tima opera sua a S. Carlo de' Catinari in Ro¬
ma apparve assai più debole delle altre. Non
molto dopo il compimento di questa, termi¬
nò egli pure la sua mortal vita di anni 66,
ed ebbe tomba in S. Maria in Trastevere
nel 1647.
Anche come Incisore va riguardato il
Lanfranco. Egli intagliò all'acqua forte con
punta leggera franca , e quasi negligentata
diversi dipinti delle Logge Vaticane, e alcu¬
ni altri pochi soggetti di sua invenzione, co¬
me la S. Maria Egiziaca, l'Arringa, ed il
Trionfo.