Full text: Volume (3,1)

RITRATTI DE' PITTORI 245 
mignano, che attendeva all'umile mestiero 
di far pentole ed altri vasi di terra. Eb¬ 
be questi (l’anno 1542) (2) della Lucia 
da Firenze sua moglie, un figliuolo, che 
fu il nostro Bernardino, ed egli poco 
dopo si mori. Non andò molto che la 
Lucia rimaritossi , lasciando il fanciullo 
alla cura della suocera e nonna paterna 
del medesimo . Non era egli appena all’età 
pervenuto di sei in sett’anni, passati assai 
stentatamente, e quasi in estrema povertà, 
che sentissi grandemente inclinato all'arte 
del disegno; talmentechè nell'andar so¬ 
vente a fare alcun servizio per ordine 
della nonna, fermavasi per le vie, e trat¬ 
tenevasi per qualche tempo in far con la 
brace alcune fantasie sopra le mura delle 
case. Occorse un giorno che trovandosi 
il fanciullo in un luogo vicino a casa sua 
(2) Osserva il Lanzi che quest’ epoca asse¬ 
gnata dal Baldinucci potrebbe chiamarsi in 
esame per una nota del Sig. Canonico Moreni 
nei Contorni tom. 2. p. 152. ove dicesi che nel¬ 
l’anno 1591. il Poecelti contava 43. anni.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer