242 RITRATTI DE PITTORI
vedrà che e ben diffielle di parlare d'una
gran parte della vita di Federigo senza
unirvi molto di quella di Taddeo, come
fu detto in principio. Fini di vivere
l’anno 1609. La tela di questo ritratto
è stata mutilata come rilevasi dalla iscri¬
zione che è nel campo, ove leggesi. ..
.. edericus Zuccarus ae . . . . (5) Que¬
sto ritratto è uno de’ più pregiabili di
tutta la collezione. La testa è conserva¬
tissima; e può riguardarsi come una delle
opere principali dello Zuccheri in que¬
sto genere . Non vi si ravvisa niuno
de’suoi difetti ; è benissimo disegnata
l'esecuzione è condotta con singolar di¬
(5) Si avverta che molti di questi ritratti
hanno un’aggiunta di tela da tutti i lati, ap¬
postavi dal pittore Onorio Marinari d’ordine
del gran Principe FERDINANDO di Tosca¬
na, per ridurli ad una misura regolare. Le mi¬
sure per altro con le quali si pubblicano son
prese sempre senza la predetta aggiunta, della
quale non abbiamo fatto mai caso. Serva que¬
sto avvertimento tanto pe'ritratti pubblicati, che
per quelli da pubblicarsi.