Full text: Volume (3,1)

RITRATTI DE'PITTORI 241 
sca, uno sfoggio di sottigliezze e di 
questioni all'uso dei peripatetici sul me¬ 
taſisico dell'arte : come, che la filoso¬ 
fia è disegno metaforico similitudina¬ 
rio ec. (4) Il suo stile astruso è un con¬ 
trapposto alla semplicità e chiarezza usatą 
dal Vasari E opinione che il suo trat¬ 
tato, la idea de pittori ec. fosse compo¬ 
sto da lui quando reggeva l' accademia 
di S. Luca a Roma;e cosi, quasi poco 
avesse fatto col pennello per aprire la 
strada al guasto, volle rinforzare lim- 
presa ancora con li scritti. De suoi seo¬ 
lari ſaun lungo novero il Lanzi Chi 
più a lungo brama di leggere quelece 
nella vita di Taddeo negdice il Vasari 
PO e7go eth ilspp 09 
o 
(4) Chi ride di questi concetti se rattristi 
ohe anche a'nostri gionne si son vedutt delli¬ 
bri su l'arte di vedere, henoepiege 
longitudinali, la trombeggiata resurrezione del bel¬ 
lo ec. Forluna per noi se veramente questi pri¬ 
mi saggi della decadenza saranno presi da 
tuti a risate. V. Lanei 
St. Pitt. scuol. Rom. Ep. 3.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer