Full text: Volume (3,1)

dan 
RITRATTO 
DI PERIN DEL VAGA 
QUADRO IN TELA 
ALTO PALMI 3, 0. 4 %. LARGO PALMI 2, 0. 9. 
XXV. 
n 
Piero, per vezzo Pierino Buonaccorsi pit- 
tor siorentino, nato nel 1501, dalla scuola 
di Ridolfo del Ghirlandaio passò giovinetto 
per aiuto con un tal Vaga ordinarissimo 
dipintore, da cui prima adoperato in alcu¬ 
ni lavori di grosso a Toscanella, e quindi 
condotto, e, lasciato in Roma, cominciò 
ivi ad esser corrottamente chiamato Perin 
del Vaga, nome che poi sempre ritenne. 
Rimasto egli in quella vasta metropoli so¬ 
lo, senza relazioni di buoni artefici; senza 
aderenze di grandi, e senza aver portato 
da Firenze altro patrimonio che un buon 
fondo di disegno, formato principalmente 
sul famoso carton di Michelangiolo, non 
per questo si perdè d’animo; che anzi alla 
vista di tanti prodigj dell’arte antica e mo¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer