801
on
ons
RITRATTO
DI GIOVANNI VAN-KALCKER
QUADRO IN TAVOLA
Gioih
n
ALTO PALMI 2, ONCE 5 LARGO PALMI I, ONCE 1I.
XXIV.
ib
Quel poco che troviamo scritto sulla vita
di questo pittore, che noi Italiani chiamia¬
mo anche Giovanni Fiammingo, si ristringe
a farci sapere, ch’ei venne al mondo circa
al 1499 in Kalcker, o Calcar, città del Du¬
cato di Cleves; che già pittore e adulto con¬
dottosi a Venezia, si fece discepolo del gran
Tiziano, e s’impossessò maravigliosamente
della di lui maniera; e che in ultimo trasfe¬
ritosi in Napoli, vi fu colto immaturamente
da morte nel 1546.
Il Van-Mander, dopo aver affermato di
non conoscere fra tutti i pittori cinquecen¬
tisti de’Paesi-Bassi, chi più di Van-Kalcker
si avvicinasse all’ ottima maniera italiana
(elogio confermato ancor dal Vasari), ag
giunge che nella imitazione dello stil di Ti¬
Serie 1II.