Full text: Bianchi, Giuseppe: Ragguaglio delle antichità e rarità che si conservano nella Galleria Mediceo-Imperiale di Firenze

184 
TERZA CAMERA 
Apollo servisse, chiaramente lo dimostrano i ser¬ 
penti. 
Quanto mai i Professori del disegno hanno sa- 
puto immaginarsi per rappresentare figure, paesi, 
e animali, e tutto ciò, che cader puote sotto 
il pensamento a imitazione della natura, tutto 
in questo Gabinetto si trova, le cui pareti ne 
sono affatto piene con aggiustata degradazione; e 
i quadri talmente intrecciati l'uno con l'altro, 
particolarmente i piccoli, che molto difficile sa- 
rebbe volergli annoverare ad uno ad uno con 
regolamento tale, che il lettore potesse di subito 
ravvisargli; essendo di numero tra grandi, e pic- 
coli CXL. Fra grandi si conta oggi per singola¬ 
re un primo pensiero di Battaglia colorito in età 
freſca da Tiziano, che poi gli servi di abbozzo, 
e di studio per un quadro molto maggiore, perito 
in Venezia molti anni sono per grand'incendio, 
che con altri lo consumò. Questo viene messo nel 
mezzo da due grandissimi; e bellissimi quadri del 
famoso lacopo da Ponte detto il Bassano l'uno rap- 
presentante il ricco Epulone a Tavola, e l’altro 
il Diluvio Universale, e ognuno, benchè non mol¬ 
to intelligente di pittura potrà conoscere qual fof- 
se il sapere di questo gran Maestro. Fra piccoli 
non saprebbesi assegnare la preminenza più ad uno, 
che all' altro, essendovene alcuni de' Maestri mag- 
giori ugualmente stimabili, e dalla considerazione 
di questi, venendo facilmente deviato l’occhio da 
sinissimi Mosaici, da vaghe Miniature, da graziosi 
pastelli, da ben intese figure di Cera, da Cristalli, 
e rami artificiosamente coloriti, e fino da fiori, e 
figure di ricamo, e tessitura, che per poco ingan- 
nano l'occhio de' più attenti. Quivi pure si con¬ 
ser¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer