Full text: Volume (12. (1779). - VII, 446 S.)

171 
IMASSA. 
Di Maſsesi poi, sono riusciti famosi nell'Armi 
Michele Paleologo, già Colonnello in Fiandra, ed 
in Germania al servizio della Casa d’Austria, Uomo 
Valorosissimo, la di cui Famiglia pretende la pro- 
pria origine dalli Paleologbi Imperatori di Cos- 
tantinopoli; Alberigo Staffetta Capitano in Fian- 
dra per il Rè Cattolico; Girolamo Diana di sopra 
nominato, Capitano in Fiandra per il medesimo Rè 
e poi Castellano di Massa; Girolamo Galanti, che 
servi in grado di Capitano alla Repubblica di 
Genova, al Granduca di Toscana, ed al Duca di 
Modena; e finalmente Tommaso Ceccopieri, Ca- 
pitano anch' esso della medesima Repubblica, e 
poscia del medesimo Duca di Modena. Ma non 
meno dell' altre cospicua si rende per li soggetti 
di qualita, che l’hanno illustrata, la Famiglia de 
Venturini, leggendosi nelle Notizie della medesi- 
ma, che regnando Lodovico il Muro in Milano 
levò di ſtato li Rossi di Parma, che erano Signori 
di tutte le Coſte dell' Alpi che dividono la Tosca- 
na dalla Lombardia, e che da quelli avesse prin- 
cipio la Casa Venturini suddetta, da Pietro de 
Rossi Conte del Sasso. 
Ebbe il Conte Pietro, fra gl'altri, due Figlij, cioè 
Gio. Pietro, e Leonardo, a’ quali il Padre avendo 
date Armi, e Cavalli, gli raccomandò ad un 
Malaspina Marchese di Grangolæ in Lunigiana 
dal quale amorevolmente accolti, furono da esso 
accasati, dimodochè da questi uscirono varie Fa- 
miglie de'Venturini in Massa, e Carrara, di dove 
sono uscite quelle della Spezia, e Pisa, e Siena 
e Pontremoli, e Fiorenza, e delle vicine Castella 
di tiragnola, Tendola, e Ponzanello nello Stato 
di Fosdinovo, ed altrove. E quanto alla linea de 
Ventu-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer